Gli specialisti in assicurazione sociale stabiliscono su domanda del cliente le offerte dell'assicurazione malattia obbligatoria e concludono le polizze. Per le offerte nell'ambito delle assicurazioni complementari, analizzano i bisogni dei clienti e comunicano sulla base dell'esame del rischio le eventuali riserve o motivi di rifuso della conclusione del contratto. Nell'ambito delle prestazioni, valutano regolarmente le domande di presa a carico delle spese. In collaborazione con i medici di fiducia, chiarificano se le misure richieste sono contenute nel catalogo delle prestazioni e se queste sono medicalmente e economicamente giustificabili.
Comunicano agli assicurati, secondo le disposizioni legali, le decisioni prese.
Gli specialisti in assicurazioni sociali eseguono anche i calcoli delle prestazioni sulla base delle fatture che gli sono sottoposte. Sulla base di uno studio preliminare escludono i dossier che concernono l'assicurazione infortuni, invalidità o militare. Inseguito, esaminano se si tratta di un dossier che concerne l'obbligo di erogare prestazioni secondo il quadro LAMal o LCA. Per le prestazioni coperte, intraprendono i rimborsi, mentre negli altri casi, rifiutano le prestazioni.
Gli specialisti in assicurazioni sociali rispondono con competenza alle domande sulle prestazioni poste dalle persone assicurate.
Se nel quadro di un caso assicurato, più assicurazioni sono coinvolte, e se l'assicurazione malattia ha anticipato prestazioni in attesa di una decisione, gli specialisti intraprendono la procedura di rivalsa conto i terzi responsabili.